Pro(getto)scenaedition presenta attraverso 5 brevi video e 1 lezione gratuita introduttiva (dedicata alla scelta delle parole) i percorsi di writing coaching proposti da Chiara Rossi.
Pro(getto)scena opera nel settore della cultura e dello spettacolo dal vivo contribuendo anche alla conoscenza e al potenziamento di talenti emergenti nelle singole discipline. Oltre ad aver ideato ed essere promotore di “Tragos. Concorso Europeo per il Teatro e la Drammaturgia”, Pro(getto)scena organizza convegni e tavole rotonde, conferisce riconoscimenti a personaggi del mondo dello spettacolo, sia affermati che emergenti, e collabora con i principali Enti del settore della cultura. Tra le ultime collaborazioni si ricordano gli eventi organizzati per Bookcity Milano.
Il “Concorso Europeo per il Teatro e la Drammaturgia Tragos”, ormai giunto alla XV edizione, ha la finalità di scoprire e valorizzare la creatività nell’ambito della scrittura drammaturgica, della regia, e dei settori ad essa collegati come la realizzazione di scene o costumi. Tragos ricerca le opere che meglio possano incarnare le nuove tendenze espressive e che, rivolgendosi ad un pubblico diversificato, creino progressivamente un avvicinamento del pubblico globale. La premiazione che si svolge al Piccolo Teatro di Milano, racchiude in unico evento la passione, la creatività e il fermento culturale che sono presenti sul territorio italiano e internazionale.
CromosomaT(eatro)

La nuova collana di Teatro e Spettacolo: Cromosoma T(eatro), partendo dal presupposto che “il teatro è il luogo dell’incontro e del dialogo, è la culla della cultura e della conoscenza, lo specchio delle usanze e dei costumi, il custode delle tradizioni e della civiltà dei popoli” (Hafez Haidar), vuole essere un faro sulla drammaturgia contemporanea non solo nazionale, ma anche internazionale e sulle nuove produzioni; vuole evidenziare le tematiche emergenti, non ultimo quelle inerenti l’interculturalità e il sociale, sempre più vive nella società attuale. Protagonisti: le future promesse nell’ambito dello spettacolo dal vivo ed i grandi interpreti del passato, le differenti figure professionali che cooperano alla realizzazione degli spettacoli dal vivo, le nuove tecnologie applicate e molto altro.
News
Smarrirsi” al Teatro Trastevere di Roma

Al Teatro Trastevere di Roma dal 20 al 25 ottobre andrà in scena lo spettacolo teatrale “Smarrirsi”, tre atti unici tra i quali “Baby Blues di Paola Moretti (Premiata alla XIV edizione del Concorso Tragos) e “Stasera Vedrai” di Maria Gabriella Olivi (premiato alla XIII edizione del Concorso Tragos”)
XV edizione del “Concorso Europeo per il Teatro e la Drammaturgia

A breve si apriranno le iscrizioni alla XV edizione del “Concorso Europeo per il Teatro e la Drammaturgia Tragos”.
La fotografia protagonista del 2020 – Il backstage e le foto di scena.

La XV edizione di Tragos si arricchirà di una nuova sezione legata alla fotografia di scena.
Marco Tullio Barboni vincitore assoluto XIV edizione

Marco Tullio Barboni è risultato vincitore assoluto della XIV edizione del “Concorso Europeo per il Teatro e la Drammaturgia Tragos” Sezione Drammaturgia – Testo Autore Contemporaneo con il testo “… e lo chiamerai destino”.
Premio alla Cultura e alla Conoscenza Tragos 2019

Nell’ambito della Manifestazione di Premiazione avvenuta il 21 novembre presso il Piccolo Teatro -Teatro Paolo Grassi (chiostro) dei vincitori della XIV edizione del Concorso Europeo per il Teatro e la Drammaturgia Tragos...
Riconoscimento agli Emergenti 2019

Il “Premio Tragos 2019 Attore Emergente” è stato conferito a Daniele Fedeli per la sua intensa e coinvolgente interpretazione nel ruolo di Christopher in “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”...
Cromosoma T(eatro) Una nuova collana di teatro e spettacolo

Dopo un primo invio al Festival di Edimburgo, è in diffusione in Italia il primo numero della nuova collana di Teatro e spettacolo “Cromosoma T(eatro)” Teatro e Drammaturgia tra evoluzione e tradizione.