E-learning lab experience di Sketchbook 1-to1

0 out of 5

80.00350.00

La parola disegna, il disegno scrive

QUANDO: Le date e gli orari degli incontri verranno concordati con il coach (disponibilità: pomeriggio e/o fascia oraria 21.30/23.00)
“Per informazioni: corsi@progettoscenaedition.it

COACH: Verde Bandini, Chiara Rossi

LINGUA: Italiano

ARGOMENTI: Linee, Capelli, Oggetti, Animali, Linee del corpo umano, Volti (6 Moduli); Ritratto (6 Moduli); Capelli (3 Moduli); Mani e piedi (3 Moduli); Animali (3 Moduli); Oggetti (3 Moduli); Nuvole & Vegetali (3 Moduli). I moduli hanno durata di 1,5 ore cad.

NOTA BENE: Il prezzo visualizzato è indicativo di un modulo, acquistandone 3 sconto del 16% e acquistandone tutti e 6 sconto del 27%.

Svuota
SKU: N/A Category: Corsi

Descrizione

La parola disegna, il disegno scrive

Divertiti a vita al tuo sketchbook, con Segni & Parole che si animano e si contaminano

E se non avessi niente da dire?

Sarà il tuo taccuino a scriverti, vedrai.

Drawing coach: Verde Maria Bandini | Writing coach: Chiara Rossi

’Guardare’ non presuppone ‘vedere’.

La scrittura ha molto a che fare con le immagini.

Le idee sono una cosa seria.

Argomenti e Moduli

Andare alla scoperta del segno e della parola che gli è connessa

La forma dell’uomo. La percezione della forma e il contrasto e ambiguità figura-sfondo. Archeologia e filogenesi della forma. La parola è avvenimento: lo spazio del suo avvenire è la frase. Giocare con il clustering.

Investigare con pensieri e segni la forma

I segni nella natura, la natura come segno. Vedere e guardare. Linguaggi del segno grafico (origini, segni del di-segno, percezione, immaginazione e comunicazione del sistema-disegno). Tessuti di parole: investigare le trame e gli orditi. Scrivere con il bianco.

Connotare con la mano e con la mente lo spazio

Occupare lo spazio (concavo e convesso; volume ed estensione superficiale). Il limite dei sensi; il campo visivo; il contesto. Spazio vissuto e valori simbolici; limiti, margini, cornici. L’atto narrativo (histoire e discours) e il suo ritmo, in bilico sul filo di inchiostro dell’autore.